25 aprile.

Ho due ricordi del 25 aprile.

  1. Fu il giorno della mia Prima Comunione, quindi un bel ricordo, coi nonni, gli zii, i cugini. Mi sembra che sia stato nel 1974.
  2. Ero alle scuole medie, c’era una preside anziana, senza sorriso, brutta, mascolina. E in prossimità del 25 aprile ci faceva scendere in cortile e metteva il disco di Bella Ciao, con le casse appoggiate su delle sedie. Ecco, questa è l’immagine orribile del 25 aprile. Non capivo bene perchè quella donna fosse così orribile, so che quando guardavo i film sulla guerra e sul nazismo, mi veniva in mente lei. Chissà perchè.  Poi ho scoperto perchè era così orribile e anche grazie a lei non mi ha mai sfiorato nemmeno lontanamente l’idea di virare anche leggermente a sinistra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *