Dov’era Dio?

Ospito un articolo dell’amico Gianmaria Spagnoletti sul mistero del male.

Terremoto nel Lazio

«Dov’era Dio». Il mistero del Male, i “castighi divini” e la Misericordia di Dio.

Dopo ogni disgrazia ritorna la domanda sul perché delle vittime innocenti. Fatalità, castigo divino o domanda senza risposta? La fede prova ad arrivare là dove le certezze filosofiche e scientifiche sembrano insufficienti.

Nel 1755 un terremoto di eccezionale intensità devastò Lisbona, capitale dell’Impero del Portogallo. Fu un evento di portata immensa perché, oltre a diverse decine di migliaia di vittime, il sisma causò anche un dibattito filosofico sul “perché” del male nel mondo che continua ancora oggi.

Anche in occasione del terremoto in Italia centrale, e della valanga che ha travolto l’Hotel Rigopiano tutti sono tornati a chiedersi il perché di quelle vite spezzate all’improvviso, versando fiumi d’inchiostro sui giornali. Si è parlato di nuovo di “castighi divini”, in un curioso “incrocio” tra voci cattoliche non ufficiali (su Facebook) e voci musulmane legate all’ISIS. Qualcun altro si è spinto a parlare di “karma” (come dire “contrappasso”) perché Amatrice è ovviamente la patria dell’“amatriciana”, e il sisma avrebbe “vendicato” la morte di tanti poveri animali finiti nel condimento della pasta. Tuttavia, commentare una dichiarazione del genere vorrebbe dire scendere al suo stesso livello, quindi meglio passare oltre.

Insomma il sisma che ha sconvolto Lazio e Abruzzo la scorsa estate, e che continua a tutt’oggi ha sconvolto le vite ma anche le menti. Quella benedetta domanda, però, è salutare.

«Dov’era Dio ad Auschwitz?» è la domanda che si è fatto Elie Wiesel e che qualcuno ripeteva a noi studenti nella Giornata della Memoria.

«Dov’era Dio ad Amatrice?». E la domanda si può ben fare, visto che sono morte persone di ogni tipo ed età: genitori sono rimasti senza figli, e bambini sono rimasti orfani; persino una famiglia intera (una coppia e la loro figlia) è stata schiacciata dal campanile che è piombato sulla casa dove abitavano. Il disastro dell’Hotel Rigopiano, accanto alla gioia di aver trovato alcuni superstiti, tra cui una mamma con i suoi bambini, ha significato la morte di ben 29 persone. È il mistero della sofferenza dell’innocente: come Giobbe, che perde i figli all’improvviso, travolti dal crollo della casa dove stavano facendo festa. Giobbe è un sant’uomo, ma gli amici insistono a dirgli: «Devi pur aver fatto qualcosa!», alla ricerca di una spiegazione semplice e immediata alla serie di disgrazie che lo colpiscono, nonostante siano evidentemente immeritate.Giobbe però accetta tutto quello che gli succede, per un semplice motivo: egli si fida di Dio, e sa che Dio non può volere il male, né la morte delle sue creature.

La verità è che non ha senso farsi quella domanda o tirare in ballo i “castighi divini” per poi farne un “minestrone” insieme a tutte le polemiche sugli sciacalli, sulle case non antisismiche, sulle tendopoli e sugli appalti per la ricostruzione. L’uomo onesto non si merita che gli venga svaligiata la casa, ma il ladro si merita di essere incenerito da un fulmine appena mette le mani sulla cassaforte. Giusto, no? E allora perché in genere non succede così? Il fatto è che la “faccenda” è molto più ingarbugliata di come sembra.

Per dire cose almeno un po’ più sensate bisogna prima uscire dal meccanismo di buona azione = premio e cattiva azione = punizionea cui siamo abituati a pensare. Hai fatto il bravo? Ti do un dolcetto. Non hai fatto il bravo? Vai in punizione dietro la lavagna.

Questo ragionamento poteva funzionare finché eravamo alle elementari, ma da grandi non si può più pensare in questi termini. Alcuni adulti non abbandonano mai questo metro di giudizio (per quanto abbiano studiato), ma la realtà è talmente complessa che, per vederla nel modo giusto,ci impone di cambiare modo di osservarla. Tutto è veramente così?

Intanto è meglio chiarire una cosa. Il terremoto è un evento presente in natura ed è ineluttabile. Cioè significa che quello di Amatrice non è stato il primo, e non sarà l’ultimo. Non possiamo farci niente e non possiamo prevedere questo tipo di eventi (per ora). L’Italia è una parte del mondo con una sismicità rilevante, perché la Penisola si trova sul confine tra la zolla euro-asiatica e quella africana, e tra l’altro si sposta verso Est di qualche centimetro ogni anno.

Ma l’Italia non è l’unica zona soggetta a terremoti: alcune parti del mondo sono a rischio di scosse anche più violente: le Hawaii, ad esempio, sorgono su una intera fila di vulcani che emergono dall’Oceano Pacifico sul margine di due placche in movimento.

In California, addirittura, stanno ad aspettare il “Big One” (lett. “Quello grosso”) che potrebbe spazzar via Los Angeles e San Francisco (già devastata dal terremoto del 1906). Entrambe le città, infatti, sorgono sulla Faglia di San Andreas, confine tra la placca americana e quella pacifica, che si muovono continuamente causando un accumulo di energia; quando questa si scarica, la terra “balla” con più o meno violenza. Questo perché le viscere della Terra contengono magma ad altissima temperatura che con i continui “moti convettivi” tra il centro e la crosta terrestre fa muovere anche le zolle di superficie.

È con i terremoti che i continenti hanno assunto la forma attuale nel corso di milioni di anni, e per quanto tecnologicamente avanzati, noi esseri umani continueremo a subirne la minaccia. Ci saranno altri danni e altri morti in futuro, che continueranno a scandalizzarci molto di più delle vittime per annegamento o per incidente stradale (quelle sì più evitabili, ma che emotivamente ci scuotono molto meno).

Insomma: perché è successo il terremoto di Amatrice? La spiegazione scientifica ve l’ho appena data, ma non esaurisce la domanda. Niente affatto. La domanda va ben oltre il “perché” fisico dei terremoti.

Mettiamola così: perché quella gente è morta nel cuore della notte, in casa propria, cioè nel luogo che doveva offrire loro più sicurezza? Che cosa aveva fatto di male? Nulla!

«In quella notte, due saranno in un letto. Uno sarà preso, e l’altro lasciato» (Lc 17,34). E la Scrittura non dice di più. Non spiega qual era quello “buono”, o quello “cattivo”. Non dà ragioni, come se volesse lasciare la questione aperta. E allora c’è dell’altro: l’uomo non ha la risposta all’enorme “perché” che il terremoto gli fa porre. Ne resta privo, come Giobbe seduto sulla cenere.

Permettetemi una digressione: ci sono dei fatti che in questo contesto è bene riconoscere. In primo luogo, l’uomo deve riconoscere la sua transitorietà sulla Terra. Per quanti progressi abbia fatto la scienza per allungarci la vita, siamo tutti di passaggio e un brutto giorno scompariremo. Questa certezza è l’unica che abbiamo (ma sembra essersi persa per strada) perché a rigor di logica, non sappiamo né il “quando”, né il “come”(a meno che uno non scelga di fare da sé, ma questa è un’altra storia). Questo non è parlare di “castighi divini” come si faceva 100 anni fa! È un fatto concreto che la vita dell’uomo sia relativamente breve. E poi per alcuni è pure grama perché il mondo è inevitabilmente “segnato” dal male.

Torniamo allora alla domanda di Elie Wiesel: «dov’era Dio?» Qualcuno la pone come per dire «Vedi? Dio non c’è». Ma non aggiunge, da furbo, la risposta che lo stesso Wiesel ha dato: «Dio era lì con loro», con chi moriva, ad Auschwitz (o nel terremoto). Dio non ci abbandona nemmeno lì, tanto che persino suo Figlio è morto da innocente (facendosi carico di ogni umana sofferenza) per poi risorgere. Come a ricordarci che questo mondo è la nostra “casa” solo per un po’ di tempo, ma non quella “vera” (il Paradiso), a cui dobbiamo aspirare.

Possiamo sperare che a molti di quelli rimasti sotto le macerie, Dio abbia dato una possibilità di ravvedimento, di riconoscere la propria fragilità di uomini, di chiedere perdono per i propri peccati, e di cambiare vita (se sopravvissuto).

«Non vi è un solo passero che muore senza che lo voglia Dio. Ma voi valete più di molti passeri» (Lc 12, 6-7). Per Dio la vita umana ha un valore immenso, e non va mai perduta. Guardiamo a questa disgrazia non per chiederci dov’era Dio, ma per deciderci a spendere bene le nostre vite: se vogliamo, per aiutare chi è rimasto senza casa, ma più in generale, per fare del bene.

Cosa è successo alla fine del 2018?

Alla fine del 2018, nella zona a est di Brescia, si verificò una serie preoccupante di polmoniti. Diedero la colpa al fiume Chiese inquinato, allo spargimento di liquami industriali nei terreni agricoli. I giornali ne parlarono per un po’. Poi silenzio assoluto. Una testata medico scientifica tedesca ne scrisse. Questa la traduzione dell’amico Gianmaria Spagnoletti: Ondata di polmoniti allarma le autorità della Lombardia

Roma – Dopo numerosi casi di polmonite emersi in nord Italia, le autorità sanitarie cercano la causa nelle acque. In Lombardia, nell’area a circa 60 Km dal Lago di Garda e 100/120Km a est di Milano, sarebbero state ricoverate in ospedale per polmonite 138 persone.
In due pazienti sarebbe stata riconosciuta la Legionella, come ha detto oggi una portavoce delle autorità sanitarie. “Stiamo lavorando duro per determinare l’origine dei casi di polmonite”, ha scritto ieri il Commissario sanitario della Regione, Giulio Gallera, su Twitter.
Sarebbero stati prelevati più di 52 campioni da acquedotti pubblici e case private. I risultati delle ricerche sono attesi per i prossimi giorni, come ha datto Gallera all’emittente televisiva pubblica RAI. Gli abitanti della regione sono stati esortati a pulire i filtri dei rubinetti e a non tenere le finestre chiuse nel farsi la doccia.
I batteri della Legionella sono diffusi in tutto il mondo e proliferano nell’acqua dolce calda. Possono essere inalati attraverso l’acqua nebulizzata. Le fonti di infezione sono spesso docce, climatizzatori o vasche idromassaggio. Una infezione con questi batteri può restare asintomatica, ma anche manifestarsi con sintomi come quelli dell’influenza o della legionellosi. A essere colpiti sono soprattutto adulti con difese immunitarie indebolite.
Traduzione dal tedesco di Gianmaria Spagnoletti.
Fonte: https://www.aerzteblatt.de/nachrichten/97750/Vielzahl-an-Lungenentzuendungen-beunruhigen-Behoerden-in-Norditalien
© afp/dpa/aerzteblatt.de

Scoperte pandemiche.

Dopo quasi un mese di reclusione forzata devo fare alcune considerazioni molto importanti.

1) Mi lamentavo perché ero stufo di dover sempre girare col mio pickup per lavoro. Oggi avrei voglia di riiniziare a viaggiare, stare fermi è deprimente.

2) Pensavo al futuro, a quota 100, a quando tra mille anni potrei andare in pensione e sognavo quel giorno, pur essendo conscio che non arriverà mai. Oggi spero che arrivi una nuova Fornero e che mi sposti quella data verso il 2136. Mi sono messo nei panni di “Fantozzi va in pensione”, mi è bastata questa prova, rinuncio, grazie!

3) Ultima grande scoperta: il Folletto funziona perfettamente e aspira tutto, dico TUTTO, anche a velocità uno. Perché i tedeschi hanno esagerato mettendo anche la due e addirittura la tre? La mia analisi ha stabilito che quando la donna va a velocità tre e stai guardando la televisione o non hai voglia di sentire quel rumore, lo fa per emulare l’uomo che quando il semaforo diventa verde accelera sgommando e tira la prima per duecento metri.

Gennaio 2020

 

Ultime notizie. “Berlusconi aveva rapporti a turno con le ragazze in una stanza buia”. Nelle possime udienze bisognerà accertare la durata dei turni. I sindacati pronti a incrociare le braccia, le sindacate a incrociare le gambe per precauzione.

14-01-20 Zingaretti dice di aver salvato l’Italia dalla catastrofe. Ma quello delle fiction non era il fratello?

Ultime notizie. l’associazione becchini dell’Emilia Romagna chiede aiuto alle regioni confinanti: “se la sinistra perde le elezioni del 26, non abbiamo risorse sufficienti per smaltire tutti gli scheletri negli armadi”.

Ultime notizie. “Imam raggirato scopre che la moglie è un uomo dopo due settimane di matrimonio”. Era sul sito del “Mattino” di Napoli. Purtroppo non spiegano come abbia fatto il suddetto Imam ad accorgersene. Attendiamo gli sviluppi della vicenda.

Ultime notizie. Colpo di scena in Vaticano, dopo il “ritiro della firma” di Benedetto XVI dal libro del Card. Sarah, anche Sarah ha deciso di ritirare liberamente la propria firma dal proprio libro, rimasto senza autore. Secondo un quotidiano vicino a Romano Prodi, il volume sarebbe stato scritto da ignoti durante una seduta spiritica tenutasi a Gradoli, dopo aver evocato per errore lo spirito di Giovanni Paolo II invece dello spirito del Concilio.

15-01-20 Ultime notizie. Il titolo di Repubblica “Cancellare Salvini” non erano parole di Delrio ma di Delirio

Tocca a Rula Jebreal, attimi di gloria. Ma per me tra Ruby rubacuori e Rula scassamaroni era ancora meglio Ruby.

Amarcord perchè i processi non finiscono mai. Ultime notizie. Furto nella villa di Berlusconi: Spariti un Rembrandt, due Picasso e un Gauguin. Secondo il maggiordomo “per errore invece di Ruby Rubacuori è stata fatta entrare sua cugina Ruby Rubaquadri”. Intanto Rubapicche e Rubafiori protestano: “non siamo degli scartini” e Berlusconi risponde: “mi avete fatto un mazzo tanto”.

Considerazioni sul voto in Emilia. In Spagna e in Francia la Chiesa è sotto attacco massonico.
In Emilia Romagna Zuppi vota PD. Son tutti progressisti con il culto degli altri.

22-01-20 Ultime notizie. Dopo l’annuncio dell’abbandono di Di Maio della nave che sta affondando, i 5 Stelle saranno affidati a Vito Crimi. Per il futuro si fa strada l’ipotesi Schettino per garantire la continuità.

Sanremo, inizia il tormentone e manca un mese! Ultime notizie. In seguito alle proteste per l’invito a Sanremo di un cantante che inneggia alla violenza sulle donne, Telefono Rosa puntualizza: “il nostro è un call center, non un Cally center”.

Se ci sarà la scissione dei 5 Stelle, come faranno a spartirsi il partito?
5 è dispari! Infatti non si sono divisi.

Confusione: Ultime notizie. Dopo la risposta della sardina Santori ” lei, se un bambino autistico quando gli passa un pallone da basket, questo ritrae le mani, come riesce a passargli la palla e fare in modo che questo la raccolga con quelle mani che non sa usare?” rilasciata ad Alessandro Sallusti che gli aveva chiesto un parere sulla prescrizione, pare che Pierluigi Bersani abbia telefonato al ragazzo per complimentarsi e che gli abbia detto “ragazzo mio sei assunto, smacchieremo insieme il leopardo”.

Ultime notizie. Luigi Di Maio si confessa a un settimanale tedesco e spiega il perché delle dimissioni: “quando ho sentito la Sardina Santori raccontare del bambino che non tocca palla, ho pensato che presto quel bambino sarei diventato io”.

Ultime notizie. Coronavirus: Panico negli studi televisivi di Cartabianca. Bianca Berlinguer si è sottoposta agli esami clinici per verificare un possibile contagio: “qui siamo tutti cinesi e Corona è ospite fisso”.

Ultime notizie. Bibbiano, pare che il licenziamento di Monopoli sia conseguenza di una carta degli “imprevisti” con scritto “andate in prigione senza passare dal via”. Secondo qualcuno sarebbe invece uscito “andate a Largo Colombo, anzi, state alla larga che è meglio”. Intanto anche le armate rosse del Risiko non sono messe bene. Sulla piattaforma Rousseau nel frattempo s’è aperta la votazione per rispondere al quesito “secondo voi dov’è la Kamchatka?”, e le Sardine, appreso l’allarme per il virus cinese rettificano: “Bibbiano non era nemmeno un raffreddore”.

Dopo l’encomio del faccendiere ungherese: Se George Soros si affida alle Sardine è una bella notizia:
Non sa più che pesci pigliare.

Dopo il crollo dei 5 Stelle: Ultime notizie. Le elezioni in Emilia Romagna di ieri dicono che oltre a essere governati da un governo che non c’è, nel governo c’è pure un partito che non c’è.
Vogliamo Pirandello premier

Filosofia grillina: Ultime notizie. Dopo essere stati fagocitati dal Pd in Emilia Romagna, i vertici dei 5 Stelle dicono di averla presa con filosofia e comunicano l’intenzione di cambiare piattaforma: “Avendo constatato che homo homini lupus, da domani traslocheremo da Rousseau a Hobbes”.

Dopo la citofonata di Salvini a casa dello spacciatore: Ultime notizie. A forza di leggere notizie sul citofono, Testimone di Geova confonde “Avvenire” con “La Torre di Guardia” e si converte ma non sa a che cosa.

Ultime notizie. In un comunicato stampa il Ministro della Sanità Roberto Speranza annuncia che “il corona virus è sovranista e non gli sarà permesso di entrare in Italia”.

29-01-20 Avvisaglie di Coronavirus. Prima ero in banca, quello davanti a me era cinese e ho starnutito. Io. Credo di essere psicopatico.

Ultime notizie. Famiglia Cristiana annuncia l’uscita di una “Divina Commedia” illustrata. Novità nell’Inferno, il fuoco sarà biologico a emissioni zero.

30-01-20 Ultime notizie. Scoperta galleria dalla lunghezza record, tra il Messico e San Diego. Secondo l’avvocato dei Narcos, coloro che arrivavano negli Stati Uniti erano mossi dal desiderio di uscire dal tunnel della droga.

Chi si somiglia si piglia. Ultime notizie. Greta Thunberg e Mattia Santori annunciano il loro imminente matrimonio. Il viaggio di nozze sarà in un’isola ecologica.

Coerenza – Ultime notizie. Esponente dei 5 Stelle muore di influenza. Il medico gli aveva prescritto l’antibiotico. “Sono contro la prescrizione”, queste le sue ultime parole.

30-01-20 Ultime notizie. Arcigay denuncia le agenzie di stampa internazionali: “Dire che il Coronavirus si diffonde per trasmissione uomo – uomo è un’affermazione altamente omofoba”.

Fine gennaio, si discute sull’opportunità di sciogliere le Camere e andare a votare: Alba Parietti afferma che “gli ignoranti non dovrebbero avere il diritto di voto”. In serata, dopo un colloquio coi suoi tutori che le hanno spiegato che non si tratta del televoto, la smentita.