Agosto 2019

 

31 agosto. Tra le notizie comparsemi oggi sul cell ce n’è una imperdibile: “Come si comporta coi nipoti Mara Venier?”. Mi immagino il direttore della testata che chiede al suo giornalista di fargli un pezzo su Mara Venier e i nipoti: “Corri e mandamelo entro le 18, perché poi dobbiamo passare al gossip, pare infatti che Di Maio abbia aumentato a 25 i punti della conditio sine qua non per governare col Pd”. Potrebbero offrire una poltrona almeno a un nipote di Mara!

30 agosto. Ultime notizie. Dal 2020 scatta l’IMU sui castelli di sabbia.

Ultime notizie. Greta Thunberg dà il via libero al governo giallorosso. Dopo un sopralluogo col suo eco triciclo eolico ha messo a referto che “dalla piattaforma Rousseau non si estrae petrolio”.

29 agosto. “Di Maio si deve tagliare le unghie dei piedi?”, “Di Battista deve andare al mare o in montagna?”, “A che ora Toninelli farà merenda con pane e nutella?”. A queste e altre domande il popolo grillino può dare risposta sulla piattaforma Rousseau. Questa è democrazia diretta, chiedere se si possa o meno fare un governo col “partito di Bibbiano” sarebbe populismo leghista.

29 agosto. Ultime notizie. Pd e 5 Stelle hanno già trovato un accordo per cambiare la legge elettorale. Vincerà chi perde le Europee e governerà in coppia con chi perde le Politiche. La nuova legge elettorale si chiamerà “trombatellum”

Conte ha una squadra forte ma i giocatori non vanno troppo d’accordo. A un certo punto il presidente lo esonera perché metà squadra non gioca come dovrebbe e lui dichiara che la sua esperienza all’Inter è finita. Allora il presidente decide di sostituire 5 o 6 giocatori con altri appartenenti a una squadra rivale che glieli concede, pur sapendo che questi nuovi innesti avevano litigato con la suddetta squadra rivale e avevano giurato “piuttosto che nell’Inter giocheremo nel Pizzighettone!”. Il presidente richiama Conte in panchina e lui accetta di allenare la nuova squadra composta da giocatori tra loro nemici storici e dichiara che la sua esperienza all’Inter non è finita. I giornali che contestavano allenatore e squadra approvano la scelta e, ancora prima di vedere schierata la squadra brindano alla novità. Ma il pubblico grida allo scandalo e fischia dagli spalti. Tranne i capi ultras che, mandati dall’UEFA per calmare gli animi, guidano i cori entusiasti della curva. È successo davvero ma la squadra non è l’Inter e Conte non è Antonio.

Ultime notizie. Germania e Francia fanno sapere che per l’Italia “non è importante se i conti non tornano, basta che torni Conte e allora vedremo di far tornare anche i conti”.

28 agosto. Ultime notizie. Quattro vecchi amici ex comunisti si sono dati appuntamento per un apericena per commentare gli ultimi esiti politici della sinistra italiana. Il locale si chiama Bar zelletta.

Prostituzione: Ultime notizie. Appreso dell’accordo tra Pd e 5 Stelle per un Conte bis, Matteo Salvini ha dichiarato: “Quando parlavo di riapertura delle case chiuse non intendevo questo”.

Onestà: Ultime notizie. In vista dell’accordo col Pd, il movimento 5 Stelle comunica che il prezzo base dell’asta degli striscioni con la scritta “onestà” sarà di un euro cadauno. In tal modo Casaleggio e Grillo pensano di realizzare un guadagno che finanzierà le prossime campagne elettorali: “Li avevamo acquistati a 30 centesimi da Di Pietro”.

Ultime notizie. Dopo la sparata di Vittorio Sgarbi “quelli del Pd governerebbero anche con l’Isis”, pronta la querela di Abdul Mammud Salam: “Ha leso gravemente la nostra dignità”.

Agosto 2019. All’improvviso per colpire Bolsonaro si inventano che vuol distruggere l’Amazzonia. Mitico Bolsonaro che, in risposta a Macron che da 10.000 km lo accusa di bruciare l’Amazzonia, gli ricorda che lui non è stato nemmeno capace di evitare l’incendio a Notre Dame.

27 agosto: Ecco Giuseppi. Ultime notizie. Dopo il tweet di Donald Tru*p in cui esprime il desiderio che Conte resti a Palazzo Chigi, Giovanna Botteri annuncia: “Hillary Clinton ha perso le elezioni”.

Ultime notizie. Si tenta l’accordo tra Zingaretti e Di Maio: “A noi le poltrone, a voi i sofà”. Ma Romano Prodi avverte: “per la par condicio sarebbe meglio divani e divani “.

24 agosto. Novità democratica in vista: Sarà una coalizione di governo tra chi ha perso le Politiche e chi ha perso le Europee.

23 agosto. Prime conseguenze alle affermazioni del capo dei Gesuiti, secondo cui il diavolo è una figura simbolica: Ultime notizie. Padre Sosa interviene sulla politica italiana: “Monica Cirinnà è solo una figura simbolica”.

Ultime notizie. Luigi di Maio ha trovato la scusa per governare con l’odiato partito di Bibbiano: “Un governo giallorosso è la miglior lezione contro i tifosi della Lazio, notoriamente di estrema destra”.

Se la scuola cattolica ha educato Monica Cirinnà, perché a sinistra non si accetta ancora il buono scuola, cioè la libertà di educazione? Lo fanno per proteggerci dalle future Cirinnà?

Luca Toni cicerone fiorentino. Ribery è atterrato a Firenze e ha detto di aver scelto la Fiorentina perché “Luca Toni mi ha detto che la città è bella”. Pare che prima avesse contattato il Vasari ma il numero era “inesistente” e che Sgarbi fosse in vacanza. Poi dicono che gli italiani sono ignoranti… Magari fosse solo una questione di bidet!

19 agosto. Incredibilmente si torna a parlare di Prodi. Ultime notizie. Torna Mortadella, fuga di islamici.

14 agosto. Renzi non vuole le elezioni, in compenso vuole raccogliere le firme contro Salvini: Renzi vuole riprendere la raccolta delle firme per far dimettere Salvini. Qualcuno gli spieghi che se è così sicuro del successo della sua iniziativa, in democrazia ci sarebbe una soluzione che si chiama elezioni. Ah già, in quel caso voterebbero anche quelli che lo vogliono premier.

14 agosto, l’ideologia rosa: Chelsea – Liverpool, finale di Supercoppa, arbitro internazionale. Per arrivare lì ha fatto tutta la trafila necessaria per averne diritto? Ha arbitrato la finale di Coppa del Mondo, ma femminile, infatti è femmina, cioè è come se un arbitro maschio arrivasse alla finale di Champions avendo arbitrato Pizzighettone Fanfulla. Ma vuoi mettere? Fair play, parità di genere, buonismo, egualitarismo. E magari l’arbitro maschio che s’è fatto un cu*o così partendo dalla terza categoria passando per partite di cartello europee, ha perso l’occasione della sua carriera.

2 agosto: Toti come Totti. Ultime notizie. Toti ha lasciato Forza Italia. L’annuncio allo stadio Olimpico di Roma: “Ho scritto, abbiamo scritto una lettera per voi, non so se riuscirò a leggerla”. Lungo applauso dei due giardinieri e di un raccattapalle di passaggio.

Ultime notizie. Woodstock, salta il concerto commemorativo per il cinquantenario. Organizzatori e musicisti fermati in autostrada dalla Stradale, tutti positivi all’alcool test.

Pastasciutta antifascista. Pastasciutta antifascista a 25 euro. Stima sottozero per l’ANPI e i baracconi della sinistra che andrebbero demoliti da cima a fondo, tuttavia se uno è così grullo da credere che un piatto di pastasciutta possa centrare qualcosa col fascismo e l’antifascismo (che nessuno ha mai detto bene cosa sia), e accetta siffatti profondissimi pensieri demagogici, fanno bene i sedicenti partigiani a spennare i loro polli, anche se questo fatto la dice lunga sul livello kulturale di siffatta parte politica.

12 Agosto. Renzi sta preparando la scissione. Da sish a sciss il passo è breve.

11 Agosto. Ultime notizie. Di Maio apre a un’alleanza di governo col Pd: “dobbiamo stare vicini, mi hanno promesso che mi parleranno di Bibbiano”.

Equità climatica.

I “ragazzi” di Friday for future (gretini) si sono incontrati a Losanna per organizzare degli eventi (scioperi) autunnali. Chiedono “equità climatica”. Il sonno della ragione (e l’accantonamento del cristianesimo) genera mostri.

Limiti all’immigrazione? E il primo degli esclusi?

Se ci sono dei limiti, la logica dice che a un certo punto anche bel paese del Bengodi la porta si chiude. E allora ci sarà il primo degli esclusi, per forza di cose. E dopo il primo il secondo, il terzo e il millesimo. Quindi come la mettiamo? Chi andrà da questo primo degli esclusi a dirgli “mi dispiace ma per te non c’e posto e anche il Papa dice che tu non puoi entrare”? In questo articolo Papa Francesco diceva anche che spetta ai politici stabilire quale sia la soglia di sostenibilità dell’immigrazione, se si vuole integrare chi arriva. Insomma, a me questa posizione sembrava simile a quella dei tanto biasimati sovranisti. Dire che spetta agli stati decidere implica la possibilità di questi di decidere. È sovranismo?

Papa Francesco paragona sovranismo e populismo a Hitler.

I discorsi di Hitler? Ah, quindi dire “prima gli italiani” ti ricorda Hitler? A me invece è Lutero, da te beatificato, che ricorda Hitler che ne è una derivazione logica. Se esistono i predestinati esisterà anche la super razza degli illuminati (la massoneria nasce in casa protestante). Lutero non ha fatto che seminare ciò che Hitler ha raccolto. Quanto agli “ismi”, se non ti piacciono non usarli! I comunisti si chiamavano così per loro scelta, “sovranismo” e “populismo” sono termini usati apposta dai denigratori per far finire in “ismo” proposte politiche che davano fastidio. C’è poi da dire che non bisogna prendere alla lettera l’intervista della Stampa, visto che, insomma, ci siamo capiti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *