Caro Monsignore, mi illumini lei!

Eh no,  caro Monsignore, non ci siamo. Io questi li denuncio alla Suprema Corte dei Supremi Diritti Umani e Antisovranisti.

Mi dica lei, perchè se una donna si innamora di un lampadario questo suo profondo e luminoso sentimento deve essere sbeffeggiato e considerato una sindrome, cioè un insieme di sintomi, cioè una malattia?

Perchè ci si può sposare con cani e porci, e non sto offendendo nessuno, intendo proprio dire cani e porci, e non con un lampadario?

Che male mi ha fatto costei fidanzandosi con un bel gnoccolone e i suoi fantastici led?

Certo, deve stare attenta se non vuole procreare, ma le basterà spegnere l’interruttore prima dell’accoppiamento se vuole evitare che venga alla luce un bambino., anche se farlo al buio con un lampadario è un controsenso, e poi magari lui si offende.

Avrei però da eccepire sull’età del promesso sposo, in effetti l’innamorata di Leeds ha ben 57 anni meno del marito (che quindi non potrà mai diventare un leader politico francese) e sono oggettivamente tanti, però con un bel restyling e un bravo elettricista si possono fare miracoli.

Caro Monsignore, ne abbiamo viste di tutti i colori ma secondo me non proprio tutti tutti; per esempio mi aspetto che il novantunenne prima o poi non ce la farà più e sono sicuro che la sua amata amante si batterà coi radicali per staccare la spina al marito.

Cosa dice, pensa anche lei quello che penso io, cioè che la signorina in realtà stia mandando un messaggio subliminale al suo vecchio compagno di università Dario Lampa?

Si chiama oggettofilia ed è una sindrome che porta alcune persone a provare attrazione sessuale per uno specifico oggetto inanimato, fino ad arrivare ad amarlo anche sentimentalmente, come se fosse una persona. È la patologia sviluppata da Amanda Liberty, una 34enne di Leeds, in Inghilterra, che si è letteralmente fidanzata con un lampadario antico, realizzato in Germania 91 anni fa: la donna ha raccontato di aver avuto un vero e proprio colpo di fulmine e di essersi innamorata di questo oggetto a prima vista, non appena lo ha trovato su eBay, dove lo ha acquistato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *