Sto “studiando”. Mi ero distratto, poi ho iniziato a sospettare, dunque dunque, la Lega che si allea con i 5 Stelle, l’establishment che sbraita contro Savona ministro, il capitale finanziario che sguinzaglia i suoi cani da caccia della nota sottokultura, l’improvvisa chiusura agli immigrati di tutti tranne l’Italia, Salvini indagato nel momento in cui supera il 40%, malgrado la grande popolarità Salvini fa una scelta illogica: non porta l’assegno di fiducia all’incasso delle elezioni ma tiene duro, poi a Milano arriva Orban e tutti si strappano le vesti (molti fanno la scorta di pannoloni) e reagiscono con parole e modi irrazionali (vedi Martina).
Ma torniamo indietro, a prima i Savona. Che cos’è che accomunava Lega e 5 Stelle?
L’uscita dall’Euro.
Non ho ancora finito di studiare ma sono già giunto alla conclusione ascoltando alcune lezioni di economia.
Sono partito da Gotti Tedeschi che spiega magistralmente come è iniziata la crisi e come se ne esce.
Sono arrivato a Zibordi e Borghi. Non li conoscevo, non so come ci sono arrivato adesso ma la loro analisi assomiglia lontanamente a un mio pensiero di cui ovviamente non parlo perchè non sono un economista (anche se l’economia non è una scienza quindi a volte conta più la creatività), e ho capito una cosa: Se dura il governo Conte, l’Italia uscirà dal’Euro.
Gradualmente ma uscirà, è per questo che sono arrivati gli avvertimenti a Salviini, perchè le alternative sono SOLO DUE:
1- Cade Conte.
2- Cade l’Euro.
Vorrei dire altro ma ci sarà tempo.